martedì 3 marzo 2009

E' CARNEVALE!

Arriva il Carnevale. Per prepararci abbiamo fatto così. Pinocchio nel teatro dei burattini ha incontrato Arlecchino, un buon amico che lo ha salvato da Mangiafuoco. Abbiamo preparato le teste dei burattini...
...e decorato i loro vestiti......eccole!Poi con le maestre abbiamo misurato e tagliato i nostri mantelli, lasciando un buco per la testa e......con il pezzetto avanzato abbiamo fatto un piccolo Arlecchino.Poi abbiamo colorato il cappello a scacchi con cura e precisione......e lo abbiamo verniciato..."Proviamo come va?"Ed eccoci pronti il giorno di Carnevale!Cantiamo e balliamo nella piazza di Chesallet!
Amici e parenti vengono a vederci!

La pacifica invasione di arlecchini è iniziata.Ci offrono caramelle......ci accolgono nei cortili... ...con banchetti prelibati...

...nei giardini...

...qualcuno ci apre la porta di casa!

I colorati arlecchini hanno portato allegria nelle vie di Chesallet.

sabato 28 febbraio 2009

UNA GIORNATA SULLA NEVE

Siamo a Flassin e... nevica!
Che meraviglia!
Per prima cosa indossiamo il casco
e ascoltiamo con attenzione le regole del parco giochi. Pronti... via:
i giochi hanno inizio!
Scaliamo il castello e... scivoliamo!


Sulla giostra siamo in compagnia.


Giulia sceglie una barchetta...

...Jacoco tira un gommone...

...poi si sale sul tapis roulant...


...e si scende!

Dopo esserci divertiti tantissimo
è giunta l'ora di aprire gli zainetti:
siamo molto affamati!


...molto assetati!

...e qualcuno è un po' stanco!


mercoledì 11 febbraio 2009

Atelier des métiers - Aosta

Dopo aver tanto lavorato nel laboratorio di falegnameria, abbiamo esposto i nostri capolavori per le famiglie.
Poi siamo andati a vedere i lavori degli artigiani valdostani ad Aosta: all'Atelier des métiers.


Parliamo con gli Artigiani...

Osserviamo i pizzi a tombolo di Cogne...

...le coppe dell'amicizia...

... le sculture in legno...


... in pietra...
... gli oggetti in cuoio...
...i mobili...
...persino un grande escavatore pieno di caramelle!
Ci sono i tatà: animali con le ruote per giocare!
Somigliano a quelli che abbiamo fatto noi!


martedì 3 febbraio 2009

DIVENTIAMO FALEGNAMI

Nella nostra scuola c'è un laboratorio di falegnameria!
Ascoltiamo le regole per lavorare sicuri.Ginetto è il mastro falegname e ci mostra i suoi attrezzi: si impugnano sulle parti verdi e non si toccano le parti rosse.Ora si comincia! Per prima cosa dobbiamo mettere i guanti!
Fissiamo sempre il pezzo di legno nella morsa.
Usiamo la sega per tagliare......la raspa con due mani per lisciare! ...il trapano per bucare...
...il traforo per tagliare compensato.Ci impegnamo molto, aiutati dalle maestre e da alcuni genitori......e quando non sappiamo come continuare chiediamo a Ginetto che ha davvero tanta pazienza!Per essere bravi falegnami ci vuole molto impegno...
...ci vuole pazienza... ...un pò di forza...
...e anche precisione!
A fine lavoro bisogna riordinare: ogni attrezzo al suo posto nella cassetta!
Ecco il mio trattore!Abbiamo costruito Pinocchio!Ora facciamo un Pinocchio grande per la nostra scuola!